Andrea Delogu sulla morte del fratello: “Il dolore diventerà amore per la vita”

Andrea Delogu è tornata in tv dopo la tragica morte del fratello Evan, appena 18enne. La conduttrice ha ringraziato tutti per l'affetto dimostratele e ha lanciato un profondo messaggio di forza.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Andrea Delogu è tornata in televisione, dopo la tragica scomparsa del fratello Evan. A soli 18 anni, infatti, il giovane è rimasto vittima di un incidente stradale, con la sua moto. La conduttrice ha ripreso a condurre La porta magica, su Rai2, lanciando all’inizio un messaggio di grande forza.

Prima di dare il via alla puntata, Delogu ha speso alcune parole per ringraziare tutti coloro che sono stati vicino a lei e alla famiglia in un momento così straziante e delicato quale quello che stanno attraversando adesso.

La 43enne ha poi sottolineato quanto sia importante per lei ripartire e, soprattutto, come il dolore sia qualcosa “con cui dovrò imparare a convivere e che la mia famiglia e io dobbiamo riuscire a trasformare in amore per la vita“.

La scomparsa del fratello di Andrea Delogu

Andrea Delogu è riapparsa ieri, 10 novembre, in televisione dopo il tragico lutto che ha colpito lei e la sua famiglia. Il 29 ottobre scorso, infatti, come riporta Tgcom24, Evan, il fratello appena 18enne della conduttrice, è rimasto vittima di un tragico incidente.

Il giovane ha perso il controllo della propria moto e si è schiantato contro un primo palo della luce e poi contro un secondo, posto al margine della carreggiata. Il sinistro è avvenuto a Bellaria Igea Marina, nel riminese. Inutili i tentativi di soccorso.

Da quel momento, Andrea Delogu ha scelto il silenzio e la riservatezza, abbandonando momentaneamente, e comprensibilmente, l’ambiente lavorativo. Chi invece si è espresso sulla vicenda è stato il padre della conduttrice, Walter, che su Facebook ha scritto: Il cuore a volte batte anche se è morto. Grazie a tutti per la vostra vicinanza in questo momento di dolore. Voglio che si ricordi così il nostro bambino. Addio Evan. Il tuo papà e tua mamma“.

Leggi anche: Chi è Andrea Delogu, dall’infanzia trascorsa a San Patrignano al successo di Tonica

Il messaggio di forza di Andrea Delogu

Dopo circa due settimane di silenzio, Andrea Delogu è tornata in televisione, non solo per ripartire in seguito al tragico episodio vissuto, ma anche per ringraziare chi le è stato vicino in questo momento e dare un messaggio di forza e speranza.

Dopo il tragico evento, la trasmissione La porta magica, in onda su Rai2 dal lunedì al venerdì, dalle 17:00 alle 18:00, è stata sospesa. La messa in onda è ripresa ieri, con le puntate registrate in precedenza. In apertura, però, è stato trasmesso un discorso della conduttrice, visibilmente provata, registrato dopo l’incidente e ripreso da Ansa:

Buon pomeriggio a tutti voi.

Prima di riprendere il viaggio delle vostre storie, sento il bisogno di condividere la mia, di storia.

Ci sono momenti in cui tutto si ferma e altri in cui, con grande fatica, ma con grande amore, si sceglie di ripartire.

Nelle scorse settimane la mia vita e quella della mia famiglia si sono fermate e ho avuto bisogno di silenzio, perché trovare le parole per raccontare quello che è accaduto è estremamente difficile.

Ho perso mio fratello Evan, aveva soltanto 18 anni ed era un ragazzo straordinario, pieno di vita, di sogni e della luce che appartiene a chi è pronto ad abbracciare il mondo, il futuro.

È successo, e adesso il dolore di questa perdita ingiusta mi accompagna in ogni mio respiro e fa molta paura.

Ma è qualcosa con cui dovrò imparare a convivere e che la mia famiglia e io dobbiamo riuscire a trasformare in amore per la vita perché è quello che, uniti, dobbiamo a Evan.

Sono seguiti, poi, i ringraziamento a coloro che sono stati vicino a lei e alla sua famiglia, partendo da chi lavora in Rai fino ai telespettatori, che con rispetto e delicatezza le hanno dimostrato il proprio affetto:

Desiderio ringraziare chi ha compreso la mia necessità di fermarmi.

Grazie alla Rai per avermi concesso il tempo di prendermi cura dei miei cari, per non avermi mai fatto sentire pressioni, ma solo vicinanza e rispetto.

Ora, a nome mio e della mia famiglia, voglio davvero ringraziarvi tutti, uno per uno, per l’empatia e l’affetto sincero che Evan e noi abbiamo ricevuto.

Grazie a tutti voi: il vostro amore ci ha aiutati a non cadere.

Andrea Delogu è ora attesa a Ballando con le Stelle, programma di cui è concorrente. La presentatrice Milly Carlucci, infatti, ha fatto sapere che sabato 15 ottobre la 43enne tornerà in pista.

Leggi anche: Carlo Conti su Andrea Delogu: “Co-conduttrice a Sanremo? Ancora non lo so”

spot_img

Correlati

L’ultimo dono di Peppe Vessicchio, l’eredità nel suo libro per ragazzi su Mozart

Si è spento ieri, 8 novembre, a 69 anni, Peppe Vessicchio, storico direttore d'orchestra...

Nel 2026 arriva “Michael”, biopic che mostra la parte più intima del Re del Pop

In sole sei ore, il trailer di Michael, il film biografico sul Re del...

Robert De Niro premiato con la Lupa Capitolina: “La mia famiglia ha radici italiane, è un onore”

Nel cuore di Roma, tra le antiche mura del Campidoglio, il due volte premio...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img