Chi era Diane Ladd, attrice “dal grande spirito empatico” e madre di Laura Dern

Addio a Diane Ladd, attrice statunitense che ha prestato il volto per film di Lynch e Scorsese. A dare l'annuncio l'amata figlia Laura Dern, con cui ha condiviso anche il set.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Si è spenta ieri, 3 novembre, a 89 anni Diane Ladd, tre volte candidata al Premio Oscar come miglior attrice non protagonista. Nella sua carriera ha recitato, tra i vari film, in Alice non abita più qui, Cuore selvaggio e Rosa Scompiglio e i suoi amanti.

La donna, quindi, è stata volto per David Lynch e Martin Scorsese. Vincitrice di un Golden Globe e candidata a tre Emmy Awards, Ladd si è cimentata anche dietro alla macchina da presa, in Mrs. Munck.

A dare la notizia della scomparsa dell’attrice è stata la figlia Laura Dern che, come riporta Rai News, ha fatto sapere alla rivista Variety: “La mia straordinaria eroina e il mio dono più profondo, mia madre Diane Ladd, è morta questa mattina con me al suo fianco“.

Chi era Diane Ladd

Rose Diane Ladner, meglio conosciuta come Diane Ladd, è nata a Laurel, negli Stati Uniti, il 29 novembre 1935, dall’attrice Mary Lanier e dal veterinario Preston Paul Ladner. La carriera cinematografica di Ladd ha avuto un’enorme risonanza internazionale nel 1974, quando è stata notata da Martin Scorsese.

Il regista, infatti, come fa sapere Rai News, ha fortemente voluto l’attrice nel film Alice non abita più qui, in cui la donna ha interpretato la cameriera Flo. Grazie a questo ruolo, Diane Ladd ha ottenuto la prima candidatura all’Oscar e il Bafta come miglior attrice non protagonista.

Successivamente, Ladd ha lavorato con Roman Polański in Chinatown e con David Lynch in Cuore selvaggio. In quest’ultimo film, l’attrice ha interpretato la madre crudele della protagonista, ossia la sua vera figlia Laura Darren. Anche grazie a tale ruolo Ladd ha ricevuto una candidatura all’Oscar.

L’ultima nomination, invece, è arrivata nel 1991, per Rosa Scompiglio e i suoi amanti, di Martha Cooldige. Per la prima volta, inoltre, madre e figlia sono state candidate nello stesso anno, per lo stesso film.

Leggi anche: Chi era Bjorn Andresen, l’attore “più bello del mondo” che ispirò Lady Oscar

La tv e la collaborazione con la figlia

Nella carriera di Diane Ladd si ricordano le sue apparizioni in National Lampoon’s Christmas VacationPrimary Colors28 giorni Joy di David O. Russell. In televisione, invece, la donna ha preso parte alla serie Alice, per cui ha vinto un Golden Globe e tre nomination agli Emmy Awards.

Nel 1995, poi, Ladd si è cimentata dietro la macchina da presa, per il film Mrs. Munck, scritto, diretto e interpretato dalla stessa attrice. Da ricordare è anche il legame tra Diane Ladd e Laura Dern, che è andato oltre il semplice rapporto madre-figlia.

Le due, infatti, hanno lavorato insieme in Daddy and Them di Billy Thornton e nella serie Hbo Enlightened, dove hanno interpretato una delle coppie madre-figlia più amate del cinema americano.

Leggi anche: Chi era Paolo Bonacelli, l’attore che lavorò con Gassman, Benigni e Pasolini

La scomparsa di Diane Ladd

Diane Ladd si è spenta ieri, 3 novembre, a 89 anni, nella propria casa a Ojai, in California. A dare l’annuncio è stata la figlia Laura Dern, attraverso un comunicato stampa pubblicato sulla rivista Variety, ripreso da Rai News:

La mia straordinaria eroina e il mio dono più profondo, mia madre Diane Ladd, è morta questa mattina con me al suo fianco, nella sua casa a Ojai, in California.

È stata la figlia, madre, nonna, attrice, artista e spirito empatico più grande che solo i sogni avrebbero potuto creare.

Siamo stati benedetti ad averla.

Ora vola con i suoi angeli.

A rivolgere un pensiero a Diane Ladd è stato anche l’ex marito Bruce Dern. L’uomo l’ha ricordata sul settimanale Us Weekly con parole molto affettuose, riportate anche da Fanpage:

Era una donna divertente, intelligente e gentile, ha vissuto una bella vita.

Era un’ottima compagna di squadra per i suoi colleghi attori… Ma, cosa più importante per me, è stata una madre meravigliosa per la nostra incredibile figlia.

E per questo le sarò per sempre grato.

Con la scomparsa di Diane Ladd se ne va una delle principali interpreti del cinema statunitense, capace di incarnare personaggi diversi, che mettessero in luce la sua versatilità. La sua eredità, ora, rimane alla figlia Laura.

spot_img

Correlati

Chi era Giovanni Galeone, maestro di Allegri e simbolo di un calcio libero

Il calcio italiano perde uno dei suoi esponenti più rivoluzionari, Giovanni Galeone si è...

Gassmann torna con ‘Un professore’ nel ricordo di papà Vittorio: “Mi ha salvato la vita”

Il 20 novembre 2025 Gassmann tornerà in tv con la terza stagione di Un ...

Sanremo Giovani 2026: tutti gli artisti che si giocano un posto all’Ariston

Martedì 28 ottobre si sono tenute a Roma le audizioni che hanno definito gli...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img