lunedì, 3 Novembre 2025
spot_img

Sinner trionfa a Parigi e torna numero 1: “Un altro titolo, anno incredibile”

In attesa delle Finals, il campione azzurro Jannik Sinner conquista il Masters 1000 parigino e si regala un successo che gli vale, almeno per ora, il primato nel ranking. Ma a Torino difendere la vetta sarà dura.

Alessio Petrocco
Alessio Petrocco
Estremamente determinato e attento al mondo dell’attualità. Il giornalismo è per lui la voce che trasforma i fatti in storie e le storie in conoscenza.

Jannik Sinner sconfigge in finale il canadese Auger-Aliassime con il risultato di 6-4, 7-6 e conquista così il Paris Masters 1000, scrivendo un nuovo capitolo della sua straordinaria stagione. L’azzurro, già vincitore a Pechino e Vienna, centra il suo terzo titolo consecutivo e torna numero 1 del mondo, scalzando Carlos Alcaraz dalla vetta del ranking ATP, almeno in attesa delle Finals di Torino.

Un successo pesantissimo, arrivato al termine di una settimana perfetta, in cui Sinner ha mostrato maturità, lucidità e un tennis di altissimo livello. A fine partita Jannik si è dichiarato estremamente soddisfatto, mentre Aliassime ha reso onore al rivale, riconoscendone la forza e la costanza.

Ora però lo sguardo è rivolto a Torino, dove si giocheranno le ATP Finals, ultimo grande appuntamento della stagione: un torneo che potrebbe di nuovo stravolgere la classifica, dato che Alcaraz difenderà solo 200 punti, mentre Sinner, vincitore lo scorso anno, dovrà scartarne 1500.

Il match finale del Masters 1000 di Parigi

Un avvio aggressivo quello di Sinner, che conquista il break nel primo game, consolidato poi nel suo turno di battuta, dove ha mantenuto il servizio portandosi sul 2-0. Tiene i successivi turni di battuta Auger-Aliassime, ma a Sinner basta il break iniziale per portarsi a casa il primo set, finito 6-4 per l’azzurro.

La partita si anima poi nel secondo set, iniziato bene da Aliassime, che annulla due palle break a Sinner e si porta a casa il primo game con un servizio vincente. Nel prosieguo del set, entrambi riescono a tenere il servizio. Si arriva così al tie-break, che vede Sinner riuscire a imporsi per 7-4.

Trionfa dunque in due set l’azzurro, che riesce a chiudere la finale in 1 ora e 52 minuti, sul punteggio di 6-4,7-6.

I commenti a caldo di Sinner e Aliassime

Quello di oggi è stato un successo importante per il fuoriclasse italiano, che nel post partita ha dichiarato:

Una finale intensa, sapevamo tutti e due che cosa c’era in palio.

Sono estremamente contento, gli ultimi due mesi sono stati pazzeschi, ho cercato di migliorare come giocatore, e questo mi rende incredibilmente felice.

Importante anche non aver speso tante energie, lui ha servito davvero bene per tutto il match, ho dovuto cercare di utilizzare le poche chance avute, come il mini break nel tie-break.

Un altro titolo, è stato un anno incredibile.

Non importa quello che succederà a Torino, sono davvero contento.

Ringrazio il team, senza cui niente di tutto questo sarebbe possibile.

Anche Félix Auger-Aliassime, sconfitto sul più bello dopo aver disputato un grandissimo torneo, ha commentato la finale durante la cerimonia di premiazione, mostrando eleganza e sportività:

Voglio congratularmi con Jannik, costringe tutti gli altri a migliorarsi.

Giocavamo a Fifa quando avevamo 15-16 anni e siamo migliorati parecchio da allora.

Grazie alla mia squadra e alla mia famiglia, è stato un bell’anno e l’avventura continua.

Grazie anche a tutto il pubblico, noi giocatori non saremmo niente senza di voi.

Sinner di nuovo in vetta, ma a Torino si decide tutto

Dopo la sconfitta allo US Open contro Alcaraz, che gli era costata la vetta della classifica mondiale, Sinner ha saputo reagire nel modo migliore. Con determinazione e continuità, ha inanellato una serie di vittorie importanti: prima il successo al China Open di Pechino, poi quello a Vienna, e oggi il trionfo qui a Parigi.

Questi risultati gli hanno permesso di riconquistare il primato nel ranking ATP, che ora vede i seguenti punteggi:

1. Jannik Sinner – 11500 punti

2. Carlos Alcaraz – 11250 punti

3. Alexander Zverev – 5560 punti

4. Taylor Fritz – 4735 punti

5. Novak Djoković – 4580 punti

La vetta, però, è tutt’altro che al sicuro. Le ATP Finals di Torino rappresentano l’ultimo appuntamento valido per la classifica 2025, e ogni vittoria o sconfitta può ribaltare gli equilibri. Per mantenere il primato, infatti, Sinner dovrà vincere il torneo e sperare che Alcaraz non vinca più di una partita nel round robin, dove le vittorie valgono 200 punti ciascuna.

Oggi, però, ogni calcolo può attendere. Sinner non pensa alla classifica e si gode una vittoria conquistata con pazienza e sacrificio. A prescindere da ciò che accadrà nelle prossime settimane, questo successo darà morale e convinzione a Jannik, che ha dominato il torneo francese senza mai concedere neanche un set agli avversari. Alcaraz dunque è avvisato, l’alieno è più in forma che mai.

Leggi anche: Sinner vince Vienna Open e quarto titolo del 2025: “Una grande performance”

spot_img
Alessio Petrocco
Alessio Petrocco
Estremamente determinato e attento al mondo dell’attualità. Il giornalismo è per lui la voce che trasforma i fatti in storie e le storie in conoscenza.

Correlati

Separazione delle carriere, ok dal Senato: presto un referendum per i cittadini

È arrivato ieri, 30 ottobre, da parte del Senato il via libera alla riforma...

Bonus mamme, al via le domande: potranno richiederlo anche le supplenti

È stata pubblicata dall'Inps il 28 ottobre scorso la circolare contenete tutte le informazioni...

Poste Italiane, polizza modulare scontata per i nuovi clienti: come funziona?

Poste Italiane offre una polizza assicurativa modulare per salute, incidenti e animali, creata appositamente...
spot_img