Arriva in Italia Reddit Answers, la piattaforma che permette agli utenti di ottenere informazioni e discutere di qualsiasi argomento, partendo da conversazioni reali. Come riporta Focus, le persone che fanno parte della community, ossia i redditor, possono condividere vari link, immagini e opinioni.
Reddit Answers, dunque, arriva alcuni mesi dopo il suo lancio negli Stati Uniti, avvenuto lo scorso dicembre. La piattaforma giunge ora, in Italia, in una fase di test, i quali negli USA hanno dato ottimi risultati.
La sfida di Reddit adesso non solo è ottenere la stessa diffusione che ha in altri Paesi del mondo, ma riuscire a diventare un motore di ricerca privo di algoritmi promozionali, basato interamente sulla conoscenza generata dagli utenti.
Reddit Answers in Italia
Reddit Answers arriva oggi, 16 ottobre, in Italia. A riportarlo è Hdblog, che afferma come la piattaforma abbia lanciato una versione di test, presentandola come un nuovo modo per comunicare.
Attraverso Reddit Answers, infatti, gli utenti possono scambiarsi informazioni, consigli, opinioni di ogni tipo e intraprendere diverse conversazioni. La community, inoltre, avrà la possibilità di fare domande e ricevere risposte generate dall’intelligenza artificiale.
Una volta posto il quesito, infatti, si apriranno sullo schermo riepiloghi di conversazioni e informazioni pertinenti presenti sulla piattaforma. In questo modo, sarà più facile e immediato per i redditor accedere all’informazione di cui necessitano. Sull’aggiunta dell’AI, Reddit ha dichiarato:
Le persone sanno che Reddit offre risposte, consigli e punti di vista su pressoché qualsiasi tema.
La ricerca basata sull’IA rientra nella nostra visione a lungo termine per migliorare l’esperienza di ricerca su Reddit, rendendola più veloce, intelligente e pertinente.
Reddit Answers, quindi, si propone come nuovo spazio di comunicazione per le persone. Già i primi test nel resto del mondo hanno dato risultati positivi, dando agli utenti i consigli richiesti.
Leggi anche: Sony punta su un’AI etica: creatività protetta e più opportunità per sviluppatori
Che cos’è Reddit?

Reddit è una piattaforma di discussione e social media, che contiene al proprio interno una serie di community divise per tematiche, chiamate subreddits. Come fa sapere Focus, in ognuno di tali spazi gli utenti possono scambiarsi link, domande, opinioni e immagini di vario genere.
Proprio per questo motivo, Reddit è considerato il “primo forum di Internet”, in quanto a diffondere le informazioni sono prima di tutte persone reali. Non sono presenti, infatti, gli algoritmi promozionali che dominano il web, ma i consigli sono è “user-generated”, ossia generati dagli utenti stessi.
L’influenza dei valori autentici che traspaiono dalla piattaforma è spopolata tra gli utenti del web, cha hanno iniziato ad aggiungere la parola “reddit” prima della ricerca su qualsiasi motore tradizionale, per ottenere risultati affidabili, privi di clickbait o sponsorizzazioni non gradite.
Leggi anche: ChatGPT diventa un tutor: la nuova funzione cambierà davvero il modo di studiare?
Le novità di Reddit Answers
Come riporta Focus, durante la conferenza organizzata per comunicare i risultati del secondo trimestre del 2025, il CEO di Reddit, Steve Huffman, ha dichiarato la volontà di trasformare la piattaforma in un motore di ricerca, incentrato su dati reali e discussioni verificate.
L’introduzione dell’intelligenza artificiale, quindi, rappresenterebbe un ampio vantaggio competitivo, se si considera che Reddit può contare su un importante numero di utenti quotidiani e sulla qualità dei contenuti diffusi. Il progetto sarebbe unire la barra di ricerca classica con Reddit Answers, così che la casella di ricerca sia il principale punto di accesso per utenti nuovi e abituali.
A ciò si aggiunge un potenziamento dell’IA dell’interfaccia, che diventerà sempre più immediata. Sarà, infatti, in grado di generare risposte rapide, pertinenti e costruite a partire dal database di post e commenti verificati presenti online.
Il tutto, sempre, sarà accompagnato da un rifiuto di SEO aggressivi e contenuti generati artificialmente, mentre si punterà sempre più su conversazioni approfondite da analisi dettagliate e opinioni maturate in base all’esperienza personale degli utenti.