mercoledì, 1 Ottobre 2025
spot_img

Sinner trionfa ancora, suo il titolo al China Open: è la terza vittoria del 2025

Ancora una vittoria per Jannik Sinner, che ha appena trionfato all'ATP 500 di Pechino. Terminato in due set l'incontro tra l'italiano e lo statunitense Learner Tien.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

Si è conclusa da poche ore la finale del China Open 2025, il torneo di tennis che ha visto scontrarsi Jannik Sinner e lo statunitense Learner Tien. Ancora una volta l’azzurro ha dimostrato il proprio talento, battendo l’avversario in due set.

Con un doppio punteggio di 6-2, Sinner raggiunge quota ventuno vittorie dall’inizio della carriera, tre solo quest’anno. Gli altri due trionfi stagionali sono gli Australian Open di gennaio e Wimbledon di luglio.

Come riporta Tgcom24, il secondo set è stato più sofferto dall’altoatesino, che si è trovato dall’altra parte della rete un avversario focalizzato sul gioco. Nonostante ciò, hanno prevalso la tecnica e l’esperienza di Sinner, che in poco più di un’ora ha aggiunto un altro titolo alla propria lista.

Sinner trionfa a Pechino

Si è giocata questa mattina, 1 ottobre, la finale del China Open a Pechino. A scontrarsi Jannik Sinner e Learner Tien, statunitense di 19 anni, numero 52 nel ranking ATP, per la prima volta in finale in un circuito maggiore.

Il match è durato un’ora e dodici minuti. Questo il tempo che è bastato all’altoatesino per trionfare in due set, chiusi con un doppio 6-2, e riprendersi il titolo vinto già nel 2023, contro Daniil Medvedev.

Nonostante i problemi fisici degli scorsi giorni, Sinner ha dominato in entrambe le frazioni di gioco. Nella prima, riporta La Repubblica, l’iniziale 2-1 è diventato subito un vantaggio dell’azzurro di quattro punti. L’italiano ha ceduto solo un game all’americano, ma il set si è concluso al 34esimo minuto, con un 6-2.

Più dinamico il secondo set, che ha visto un primo testa a testa, con la parità del 2-2. Dal quarto game in poi, però, a dominare è stato solo Sinner, che a suon di ace ha raggiunto il sesto punto. Ancora una vittoria per l’altoatesino, quindi, la terza della stagione e la ventunesima in carriera.

Leggi anche: Jannik Sinner entra nella storia: è il primo italiano a vincere Wimbledon

Le parole di Sinner dopo la vittoria

Il primo gesto di Sinner dopo la vittoria è stato abbracciare il suo team, composto dall’allenatore Simone Vagnozzi, il fisioterapista Alejandro Resnicoff e il preparatore Umberto Ferrara, per poi scrivere sulla lente di una telecamera “Thank you!“, “Grazie!“.

Durante la premiazione, quindi, l’azzurro ha speso delle parole sia verso il torneo che, più nello specifico, verso la propria squadra. Questo è quanto riporta SkySport:

Questo è un posto speciale per me, sono sempre contento di tornare qui, ho avuto un sostegno incredibile sin dal primo giorno.

Speriamo di rivederci l’anno prossimo, intanto ci vediamo a Shanghai.

Grazie al mio team per la comprensione e il lavoro: cercheremo di migliorare e spingere il più possibile.

Vediamo come andrà a finire questa stagione, sono molto felice di condividere questo con tutti voi.

Il finale di stagione, infatti, potrà decretare la posizione effettiva di Sinner nel ranking mondiale. Attualmente numero 2, dietro ad Alcaraz, l’altoatesino ha ancora possibilità di ritornare in vetta alla classifica.

Nel frattempo, Sinner dimostra sempre lo spirito sportivo che lo contraddistingue, rivolgendosi allo sfidante Tien così: Hai dimostrato in stagione il tuo talento, ti auguro il meglio“.

Leggi anche: Storico derby azzurro agli Us Open: Sinner batte Musetti e vola in semifinale

spot_img
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

Correlati

Mattarella in Kazakistan: “Serve dialogo tra i Paesi per mantenere la pace”

Sergio Mattarella è stato in visita ieri, 30 settembre, in Kazakistan e Azerbaijan, per...

Re Carlo e Camilla incontreranno Papa Leone per parlare di “cammini di speranza”

I canali ufficiali di Buckingham Palace hanno fatto sapere ufficialmente che re Carlo e...

Arriva la Carta della Cultura, bonus da 100 euro: “Combatte povertà educativa”

Dal prossimo 1 ottobre sarà possibile inoltrare le domande per ottenere la Carta della...
spot_img