martedì, 30 Settembre 2025
spot_img

Re Carlo e Camilla incontreranno Papa Leone per parlare di “cammini di speranza”

È arrivata da Buckingham Palace la conferma dell'incontro tra re Carlo e Camilla con Papa Leone XIV, il prossimo ottobre, per riflettere sul "cammino di speranza" dei pellegrini. Sarà la prima volta che i reali inglesi incontreranno il nuovo Pontefice.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

I canali ufficiali di Buckingham Palace hanno fatto sapere ufficialmente che re Carlo e Camilla saranno in visita a Roma il prossimo ottobre, per incontrare Papa Leone XIV.

Come riporta anche Ansa, i motivi della visita sono da rintracciare nella volontà di sottolineare l’impegno di entrambe le Chiese, quella Cattolica e quella Anglicana, a riflettere sul cammino di speranza compiuto dai pellegrini, durante l’anno giubilare.

Sarà la prima volta che re Carlo e Camilla incontreranno Papa Leone XIV, eletto a maggio. I reali erano stati in visita nella Capitale, invece, lo scorso aprile. In quell’occasione sono stati ricevuti in extremis da Papa Francesco, nonostante le condizioni di salute precarie di quest’ultimo.

Re Carlo e Camilla in Vaticano

È arrivata direttamente da Buckingham Palace l’ufficialità dell’incontro tra re Carlo e Camilla con Papa Leone XIV, a fine del prossimo ottobre. Ancora non sono stati rilasciati troppo dettagli a riguardo, i quali verranno divulgati a ridosso dell’arrivo dei reali in Italia.

A ogni modo, come riporta La Stampa, i siti ufficiali della Corona hanno definito quelli che saranno gli intenti della presenza dei reali in Vaticano. Ecco quanto riportato da Buckingham Palace:

Le Loro Maestà si uniranno a Sua Santità Papa Leone XIV nella celebrazione del Giubileo del 2025.

La visita mira anche a sottolineare l’impegno ecumenico della Chiesa d’Inghilterra e della Chiesa Cattolica per riflettere in quest’anno giubilare sul cammino comune di “Pellegrini di Speranza”.

Leggi anche: Alberto Angela guida d’eccezione per Carlo e Camilla: “Un regalo, dalle foto capirò cos’è successo”

Non è la prima volta in Vaticano

Re Carlo e Camilla avrebbero dovuto visitare la Sede Vaticana durante il loro viaggio lo scorso aprile, tra Roma e Ravenna. A causa dei problemi di salute di Papa Francesco, però, l’incontro è stato cancellato, seppure il Pontefice li abbia ricevuti in forma privata.

Re Carlo e Camilla, dunque, hanno incontrato Bergoglio poche settimane prima della sua morte. Quella a ottobre, però, non sarà la prima volta del sovrano in Vaticano. Come riportato su La Stampa, infatti, il re ha visto la Santa Sede cinque volte, in qualità di principe di Galles, e ha incontrato tre papi.

La prima occasione risale al 1982, quando Giovanni Paolo II ha visitato la Gran Bretagna. Nel 2005, Carlo ha quindi partecipato ai suoi funerali, in Vaticano. Si ricordano, poi, gli incontri nella Santa Sede con Benedetto XVI nel 2009 e con Francesco nel 2017 e due anni più tardi.

Leggi anche: Cosa ha detto Re Carlo III nel discorso alle Camere riunite e perché ha citato Dante

Il messaggio di Papa Leone XIV

Come riporta Roma Today, Papa Leone XIV si è già rivolto alla Corona inglese recentemente per omaggiare Katherine, duchessa di Kent scomparsa lo scorso 4 settembre, a 92 anni. La messa funebre è stata, inoltre, un evento storico dell’epoca moderna.

Celebrata dal cardinale Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, il 16 settembre, è stato il primo funerale cattolico di una componente della famiglia reale britannica. Papa Leone, dunque, ha inviato alla Corona un messaggio di cordoglio.

Le parole del Santo Padre, come riportato da Buckingham Palace, sono state lette dall’arcivescovo Miguel Maury Buendia, nunzio apostolico in Gran Bretagna, durante la messa di suffragio. Questo l’inizio del messaggio di Prevost:

Sono addolorato nell’apprendere della morte di sua altezza reale la duchessa di Kent e invio le mie più sentite condoglianze, insieme all’assicurazione della mia vicinanza nella preghiera, a sua maestà, ai membri della famiglia reale e in particolare a suo marito, il duca di Kent, e ai loro figli e nipoti in questo momento di dolore.

spot_img
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

Correlati

Arriva la Carta della Cultura, bonus da 100 euro: “Combatte povertà educativa”

Dal prossimo 1 ottobre sarà possibile inoltrare le domande per ottenere la Carta della...

L’Italvolley trionfa ancora: gli Azzurri si riconfermano campioni del mondo

Un'Italvolley da favola quella degli ultimi anni. A confermarlo, dopo la vittoria al Mondiale...

Ryanair, da novembre solo carta d’imbarco digitale: “Viaggi smart e sostenibili”

Dal prossimo 12 novembre la carta d'imbarco accettata da Ryanair sarà solo digitale. Ad...
spot_img