Dal 5 al 9 settembre, Berlino è stata la capitale mondiale dell’innovazione grazie a IFA 2025, la fiera che ogni anno richiama migliaia di addetti ai lavori e semplici appassionati di tecnologia.
Stand affollati, prototipi visionari e premi di design hanno raccontato in anteprima come saranno le nostre case, i nostri uffici e perfino i nostri momenti di relax.
Ecco cinque novità che, più di altre, hanno colpito per la loro capacità di unire utilità e immaginazione.
1. Dormire senza rumori: gli auricolari che “spengono” il mondo
La startup Anker ha catalizzato l’attenzione con i Soundcore Sleep A30, i primi auricolari al mondo per il sonno dotati di cancellazione attiva del rumore.
Piccoli e ultra-sottili, sono progettati per chi divide il letto con un partner che russa o vive in città rumorose. La custodia rileva i suoni esterni e li neutralizza con frequenze opposte o con musica rilassante, garantendo fino a 40 ore di autonomia.
Un gadget che non è solo tecnologico, ma promette benessere quotidiano: dormire meglio significa vivere meglio.
2. Samsung, re di IFA 2025
Il colosso coreano ha vinto più premi di tutti, portandosi a casa riconoscimenti per prodotti molto diversi tra loro. Tra questi:
- Bespoke AI Laundry Combo, una lavasciuga che unisce lavaggio e asciugatura con un ciclo più efficiente del 20% e tempi ridotti fino al 60%. Il suo design minimal e lo schermo touch da 7 pollici le sono valsi il premio “Best in Design”
- AI The Freestyle+, un proiettore smart grande quanto una bottiglia d’acqua ma capace di adattare colori, messa a fuoco e proporzioni in base alla parete. Ha vinto il premio “Best in Home Entertainment”
- Galaxy Tab S11 Ultra, pensato per creatori di contenuti e gamer, si è aggiudicato il “Best in Content Creation”
Con queste proposte Samsung non ha solo mostrato tecnologia, ma un’idea precisa: semplificare la vita rendendola più fluida ed esteticamente curata.
3. Hisense e la casa che pensa da sola
Il brand cinese ha fatto parlare di sé con due prodotti che cambiano il concetto di smart home:
- TV RGB MiniLED da 116 pollici, il primo al mondo nel suo genere. Grazie alla retroilluminazione RGB, migliora la resa cromatica e riduce la luce blu, con benefici sia visivi che per la salute
- HiSpeed Oven 3-in-1, un elettrodomestico che unisce microonde, grill e friggitrice ad aria. In pochi minuti cucina piatti diversi senza sprecare energia e occupando meno spazio in cucina
La filosofia è chiara: una casa intelligente deve essere al tempo stesso più comoda e sostenibile.
4. Nuova mobilità: dal monopattino all’e-bike
La mobilità urbana ha trovato un nuovo interprete in Navee, che a Berlino ha presentato mezzi elettrici pensati sia per la città che per l’avventura.
Il monopattino XT5 Ultra colpisce per le sue prestazioni da fuoristrada: doppio motore da 2200 W, sospensioni avanzate e un’autonomia di 90 km, con velocità massima di 50 km/h.
Accanto a lui, la e-bike C7, leggera e maneggevole, si rivolge a chi vuole spostarsi in città con agilità, senza rinunciare alla velocità.
Entrambi i modelli raccontano un futuro della mobilità elettrica più vario e inclusivo, non solo limitato al tragitto casa-lavoro.
5. Visioni fuori dal comune: dal laptop verticale alla “trilavatrice”

Alcuni prodotti hanno brillato per la loro capacità di stupire:
- ThinkBox Vertiflex di Lenovo, un laptop da 14 pollici il cui schermo ruota a 90°, passando da orizzontale a verticale come uno smartphone. Perfetto per leggere documenti o e-book, segna un cambio di paradigma nel design dei notebook
- Tagliaerba robotizzati Dreame e RockMow Z1, veri e propri alleati smart per il giardinaggio, capaci di riconoscere ostacoli e animali e di affrontare pendenze estreme senza perdere precisione
- Candy Multiwash, ribattezzata la “trilavatrice”, che consente di fare tre bucati contemporaneamente grazie a tre cestelli separati. Una soluzione pratica per chi vuole lavare in un colpo solo tessuti diversi, risparmiando tempo ed energia.
Un’edizione che guarda avanti
IFA 2025 si chiude con una certezza: la tecnologia non è più solo performance, ma benessere, praticità e bellezza.
Dai piccoli auricolari che migliorano il sonno alle grandi lavatrici che riducono sprechi, ogni innovazione racconta un desiderio comune: vivere meglio, con meno fatica e più consapevolezza.
Leggi anche: Dal nuovo MacBook ai video analogici di Cassette: le 5 news tech della settimana