domenica, 2 Novembre 2025
spot_img

Mondiali di tuffi, Pellacani e Santoro conquistano l’oro: un lavoro di squadra

Dai trampolini di Singapore a un traguardo storico: Pellacani e Santoro conquistano il primo oro mondiale italiano nel sincro misto di tuffi, battendo Australia e Cina.

Gloria Caruso
Gloria Caruso
La scrittura è una strada di cui seguire la rotta, per muoversi con determinazione tra fatti e parole. L’informazione vale solo se è fatta bene: con gli occhi attenti e la mente aperta.

Singapore, luglio 2025. In un’atmosfera carica di emozione e attesa, Chiara Pellacani e Matteo Santoro hanno riscritto la storia dei tuffi italiani.

Con un punteggio finale di 308.13 punti, la coppia ha conquistato l’oro mondiale nel trampolino 3m sincro misto, lasciandosi alle spalle l’agguerrita concorrenza di Australia (308.26) e Cina (307.26).

Non solo è il primo oro della spedizione azzurra a questi Mondiali, ma anche un trionfo storico: mai prima d’ora una coppia italiana aveva centrato il gradino più alto del podio nel sincro misto ai Mondiali. Prima di loro, solo Klaus Dibiasi e Tania Cagnotto erano riusciti nell’impresa di vincere un titolo iridato nei tuffi, ma in specialità individuali.

I cinque tuffi decisivi di Pellacani e Santoro

Tuffi di Pellacani e Santoro.

La strada verso l’oro è passata per cinque tuffi precisi, eleganti e carichi di concentrazione. Ecco la sequenza vincente della coppia azzurra:

  • 201B: ordinario indietro carpiato – 45.60 punti
  • 301B: rovesciato carpiato – 48.60 punti
  • 5152B: doppio salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento – 69.30 punti
  • 107B: triplo salto mortale e mezzo avanti – 75.33 punti
  • 405B: doppio salto mortale e mezzo ritornato – 69.30 punti

I punteggi parlano chiaro: la costanza e la pulizia tecnica sono state le chiavi del successo. I tuffi più complessi, eseguiti con audacia e sicurezza, hanno fatto la differenza in una gara serratissima, decisa sul filo dei decimi. Le parole di Chiara Pellacani a Sky Sport a fine gara riflettono l’intensità dell’impresa:

Un oro inaspettato, ma fino a un certo punto.

Lavoriamo tanto insieme e sappiamo quale sia il nostro potenziale del sincro.

All’inizio avevo un po’ di ansia, poi dopo il primo tuffo ero tranquilla.

Anche Matteo Santoro, visibilmente commosso, ha condiviso la propria emozione:

Non ho parole, sono emozionatissimo.

Ero molto nervoso dai primi tuffi. Con Chiara, però, riesco a tranquillizzarmi e godermela.

Festeggio, ma domani ho l’individuale 3m.

Il duo non è nuovo al podio: questo è il quarto consecutivo in un Mondiale, dopo l’argento di Budapest 2022. Ma stavolta il metallo è quello più prezioso. Una consacrazione arrivata dopo un lungo percorso di crescita e sintonia.

Un dettaglio curioso, ma importante: entrambi gli atleti si ritroveranno presto negli Stati Uniti, all’università di Miami. Un’occasione per allenarsi insieme con continuità e affinare ancora di più quell’intesa che oggi li ha portati in cima al mondo.

Le parole del direttore tecnico

Anche il dt Oscar Bertone si è espresso sul risultato a Sky Sport:

I ragazzi sono stati straordinari.

Questa medaglia insegna che con il sacrificio e il duro lavoro, con la costanza e la passione, si può andare lontano.

Bertone ha sottolineato il valore umano e tecnico di tutta la squadra, ricordando che ogni trionfo nasce da un sistema solido fatto di allenatori, compagni, staff e famiglia. “I tuffi italiani sono una grande famiglia”, ha concluso.

Il trionfo di Pellacani e Santoro è il segnale di una nuova era per i tuffi italiani. Una generazione che sogna in grande e che sa costruire vittorie con la disciplina, la fiducia reciproca e la passione.

Leggi anche: Simona Quadarella argento mondiale e primato europeo nei 1500 stile libero: “Non me l’aspettavo”

spot_img
Gloria Caruso
Gloria Caruso
La scrittura è una strada di cui seguire la rotta, per muoversi con determinazione tra fatti e parole. L’informazione vale solo se è fatta bene: con gli occhi attenti e la mente aperta.

Correlati

Sinner trionfa a Parigi e torna numero 1: “Un altro titolo, anno incredibile”

Jannik Sinner sconfigge in finale il canadese Auger-Aliassime con il risultato di 6-4, 7-6...

Separazione delle carriere, ok dal Senato: presto un referendum per i cittadini

È arrivato ieri, 30 ottobre, da parte del Senato il via libera alla riforma...

Bonus mamme, al via le domande: potranno richiederlo anche le supplenti

È stata pubblicata dall'Inps il 28 ottobre scorso la circolare contenete tutte le informazioni...
spot_img