Chi è Elisa Longo Borghini, vincitrice del Giro d’Italia per la seconda volta

La storia di un’atleta che ha scritto pagine di gloria nel ciclismo italiano e mondiale, confermandosi campionessa del Giro d’Italia Donne per il secondo anno consecutivo nel 2025.

Gloria Caruso
Gloria Caruso
La scrittura è una strada di cui seguire la rotta, per muoversi con determinazione tra fatti e parole. L’informazione vale solo se è fatta bene: con gli occhi attenti e la mente aperta.
spot_img

Elisa Longo Borghini è una delle cicliste più iconiche del panorama sportivo italiano e internazionale. Nata a Verbania il 10 dicembre 1991, ha saputo trasformare la sua passione per il ciclismo in una carriera costellata di successi.

Il talento e la volontà di competere ai massimi livelli l’hanno portata a conquistare medaglie olimpiche e vittorie e, più recentemente, la prestigiosa maglia rosa del Giro d’Italia Donne nel 2024 e nella recente edizione del 2025, vinta appena ieri.

L’infanzia

Elisa cresce in una famiglia con la bicicletta nel sangue. Fin da bambina mostra un amore innato per questo sport, incoraggiata anche dal fratello Paolo Longo Borghini, a sua volta ex ciclista professionista. Inizia a gareggiare nelle categorie giovanili e dimostra subito grandi qualità, specialmente nelle prove su strada e nelle competizioni a tappe.

Nel 2011, a 19 anni, fa il suo debutto tra le Elite nel team Top Girls Fassa Bortolo. È l’inizio di un’ascesa fulminea: Elisa si fa notare grazie a una combinazione di resistenza, capacità di scalata e sprint intelligente, caratteristiche che la renderanno una delle atlete più complete del circuito femminile.

Il successo di Elisa Longo Borghini nel Giro delle Fiandre

Il 2015 rappresenta un anno fondamentale per la carriera di Elisa. Conquista il prestigioso Giro delle Fiandre, una delle gare più dure e ambite del ciclismo femminile, diventando la prima italiana a imporsi. Un trionfo che la introdurrà nel novero delle favorite nelle gare più importanti del calendario.

Ma Elisa non si limita al 2015: vince il Giro delle Fiandre anche nel 2024, grazie a uno stile di corsa capace di adattarsi sia alle salite più ripide, sia alle fasi più tattiche delle gare.

Le medaglie olimpiche e i trionfi ai Campionati del Mondo

Il palmarès di Elisa si arricchisce ulteriormente con due medaglie di bronzo nella corsa in linea delle Olimpiadi: a Rio 2016 e a Tokyo 2020. Risultati che rappresentano il riconoscimento massimo per un’atleta che ha saputo competere con le migliori al mondo.

Parallelamente, ottiene tre medaglie di bronzo ai Campionati del Mondo UCI (Unione Ciclistica Internazionale) nel 2012, nel 2020 e nel 2024, dimostrando una longevità di rendimento che pochi possono vantare nel ciclismo femminile.

La doppia vittoria al Giro d’Italia Donne

Borghini trionfa al Giro d'Italia.

Il 2024 segna l’inizio di una nuova era per Elisa, con la prima vittoria al Giro d’Italia Donne. La corsa si svolge su terreni difficili, ma Elisa dimostra una preparazione atletica e mentale eccezionale. In un’intervista UCI successiva alla gara ha dichiarato:

È la mia prima vittoria e arriva con il Giro d’Italia.

Essendo italiana, sono super orgogliosa.

È stato molto speciale indossare la Maglia Rosa.

Ieri, 13 luglio 2025, Elisa ha bissato questo successo, confermandosi campionessa del Giro d’Italia Donne con una prestazione magistrale. La vittoria decisiva è arrivata nella penultima tappa a Monte Nerone, dove ha staccato tutte le avversarie con uno scatto poderoso. Ha così consolidato il suo vantaggio in classifica generale, conquistando la sua seconda maglia rosa consecutiva.

Il passaggio al UAE Team ADQ, una nuova sfida

Nel 2025 Elisa ha deciso di cambiare squadra, passando dal Trek-Segafredo e Lidl-Trek al UAE Team ADQ. Questo trasferimento ha rappresentato un momento di svolta: nuova squadra, nuovi stimoli, ma la stessa grande ambizione.

Con il supporto del nuovo team, Elisa ha potuto affrontare al meglio la stagione e raggiungere traguardi importanti, dimostrando ancora una volta che la sua competitività non è diminuita con gli anni.

Un futuro promettente

Elisa Longo Borghini è molto più di una ciclista vincente: è un modello per tanti giovani che desiderano avvicinarsi al ciclismo. La sua dedizione e la costante voglia di migliorarsi l’hanno portata a diventare una vera icona dello sport italiano.

Con due vittorie consecutive al Giro d’Italia Donne, medaglie olimpiche e un palmarès ricco di successi internazionali, Elisa si pone come una delle protagoniste assolute del ciclismo femminile. Il futuro appare ricco di nuove sfide, ma la sua forza sarà senza dubbio garanzia di altri grandi risultati.

Leggi anche: Sara Curtis vola nei 100 stile libero: battuto il record di Federica Pellegrini

spot_img

Correlati

Ritrovato Allen, il bimbo scomparso a Ventimiglia: “Una ricerca incessante, ora sta bene”

Scomparso nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, dopo essersi allontanato dal campeggio dove era...

Attraversa lo Stretto a nuoto per combattere la leucemia: “Un segno di speranza”

Quello di Paolo Fattoruso è un esempio di forza e speranza. Nel 2019, infatti,...

Soccorritore salva 165 bambine dall’alluvione: “Ho fatto solo il mio lavoro”

Dice di essere solo un uomo che ha fatto il suo lavoro Scott Ruskan,...
Gloria Caruso
Gloria Caruso
La scrittura è una strada di cui seguire la rotta, per muoversi con determinazione tra fatti e parole. L’informazione vale solo se è fatta bene: con gli occhi attenti e la mente aperta.
spot_img