I Pinguini Tattici Nucleari hanno ricevuto il premio Artis Suavitas 2025, per il brano Migliore, dedicato a Giulia Tramontano e al piccolo Thiago, che la giovane portava in grembo. La canzone, quindi, racconta della violenza di genere che sfocia poi nel femminicidio.
La mamma e la sorella della 29enne sono rimaste profondamente colpite dal testo, che riesce a dare a Giulia e a Thiago il dono dell’eternità, tra le note del pezzo. La band ha proposto Migliore in ogni tappa del tour estivo, per mantenere sempre vivo il ricordo della ragazza e far riflettere sul tema del femminicidio.
Il premio per il brano Migliore
La cerimonia ufficiale della sesta edizione del premio Artis Suavitas 2025 avrà luogo il prossimo 12 luglio, nel Tempio di Nettuno, all’interno del Parco Archeologico di Paestum. L’evento vedrà celebrati volti del panorama culturale, scientifico, gastronomico e sociale, sia italiano che internazionale.
Tra i nomi in lista appare anche quello dei Pinguini Tattici Nucleari, i quali hanno ricevuto anticipatamente il premio in forma privata, presso il Gold Tower Style Hotel di Napoli. La motivazione per cui la band ha ottenuto tale riconoscimento riguarda il brano Migliore, dedicato a Giulia Tramontano, il cui femminicidio ha sconvolto tutta l’Italia.
La 29enne, infatti, incinta del piccolo Thiago, è stata uccisa nel 2023 dal compagno, Alessandro Impagnatiello, oggi condannato all’ergastolo. Nella nota che motiva il premio, dunque, appare scritto:
I Pinguini Tattici Nucleari hanno saputo abbracciare il dolore più indicibile e trasformarlo in memoria, rispetto e amore.
In un tempo che corre veloce e dimentica, hanno scelto di ricordare.
Hanno raccontato la vicenda di Giulia con il coraggio di chi sa che la musica può diventare preghiera laica, carezza, resistenza.
Con quella dedica, hanno donato a Giulia e al piccolo Thiago, che portava in grembo, un posto eterno tra le note.
Un gesto che ha superato i confini dell’arte per diventare atto d’amore, di umanità, di profonda verità.
Perché con le loro parole, i Pinguini Tattici Nucleari hanno fatto in modo che nessuno li dimenticasse.
E che il loro sogno, spezzato troppo presto in maniera così brutale, potesse continuare a vibrare nei cuori di chi ascolta.
Leggi anche: “Polvere e gloria”, l’inno alla perseveranza di Andrea Bocelli e Jannik Sinner
La commozione della mamma di Giulia

A consegnare il premio ai Pinguini Tattici Nucleari è stata Loredana Femiano, mamma di Giulia Tramontano. Apparsa sul palco visibilmente emozionata, la donna ha ringraziato la band per il rispetto con cui è stata trattata la vicenda della figlia, all’interno del brano:
Sono stata molto colpita dalla canzone.
È una carezza, una poesia.
In questi due anni abbiamo partecipato a tante iniziative, ma questa resterà per sempre.
Ogni volta che ascolto Migliore, mi tocca l’anima.
È stato un gesto bellissimo.
Il frontman del gruppo, Riccardo Zanotti, una volta ricevuto il riconoscimento, ha commentato: “Tutte le sere in cui suoniamo ‘Migliore’ l’applauso del pubblico, a volte durato anche alcuni minuti, non è per noi, e credo sia evidente, ma per Giulia“.
Il brano, infatti, è stato eseguito dai Pinguini Tattici Nucleari durante il tour estivo Hello World – Tour stadi 2025, partito il 7 giugno da Campovolo e conclusosi il 4 luglio allo stadio Olimpico di Roma. L’esibizione è stata sempre preceduta da un videomessaggio della sorella di Giulia Tramontano, Chiara, che recita:
A volte la vita sembra una promessa non mantenuta.
Non perché manchi qualcosa, ma perché quello che c’era non ha avuto tempo di compiersi.
Giulia rideva con gli occhi, sapeva leggere il silenzio.
E no, non è diventata un simbolo.
È rimasta una persona.
Questa canzone non è un ricordo, ma un passaggio.
Un varco verso un mondo che non abbiamo avuto, ma che forse possiamo ancora immaginare.
Possiamo immaginare un mondo migliore.
Leggi anche: Emma racconta il tumore a 25 anni: “Io non ero la malattia, volevo vivere”