L’attrice Caterina Murino ha annunciato di essere incinta a 47 anni. Dopo un percorso faticoso determinato da due aborti e una fecondazione in vitro, la donna è finalmente in attesa del suo primo figlio.
La natura è stata aiutata dalla medicina, ma ciò non conta se si pensa che il prossimo settembre Murino avrà tra le braccia il proprio bambino. Vediamo quali sono state le emozioni condivise dall’attrice rispetto alla notizia.
Caterina Murino diventerà mamma
Caterina Murino ha parlato della propria gravidanza alla rivista francese Gala, raccontando tutte le emozioni provate nell’attesa del suo primo figlio. L’attrice ha rivelato, innanzitutto, di quanto non sia stato semplice il percorso verso la maternità.
A esserle sempre vicino c’è il compagno, l’avvocato francese Edouard Rigaud, tenendole la mano nei complessi momenti attraversati, come due interruzioni di gravidanza oppure un percorso difficile di fecondazione in vitro.
Questo è stato il commento di Murino alla rivista Gala, rispetto alla gravidanza a 47 anni: “Alla mia età, ho dovuto chiedere alla medicina di venire in soccorso della natura. Non sempre si decide quando arriva il momento giusto per diventare madre“.
Leggi anche: Rosanna Banfi sarà nonna: “Mia figlia in menopausa a 27 anni, ora è incinta”
Il compagno avvocato e la gravidanza

Da otto anni Caterina Murino vive una relazione con l’avvocato francese Edouard Rigaud. I due si sono conosciuti nel 2019 e oggi vivono nel quartiere parigino di Montmartre.
Il compagno ha costantemente supportato l’attrice nel percorso di maternità: “Edouard è stato la mia roccia in questa maratona di esami, punture e speranze“. Sempre secondo quanto riportato da Gala, Murino starebbe vivendo a pieno questo nuovo momento della propria vita.
La gravidanza, infatti, procederebbe per il meglio, come dichiarato dalla stessa attrice: “Non ho avuto alcun disagio, né diabete, né insonnia“. Il bambino nascerà il prossimo settembre, a ridosso del 48esimo compleanno della donna. A fine estate, quindi, ci sarà un doppio motivo per festeggiare: “Il mio lavoro mi dà energia, ma il ciak più importante arriverà quando sentirò il suo primo pianto“.
Leggi anche: Chi è Irene Forti, la fidanzata di Alessandro Borghi incinta del loro primo figlio
Carriera di Caterina Murino
Caterina Murino è ricordata soprattutto per il suo ruolo di Solange nel film di James Bond del 2006, accanto a Daniel Craig. Dopo una serie di film d’autore, nel 2023 l’attrice è stata nominata madrina dell’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. A tal proposito, aveva dichiarato in un’intervista:
Non che abbia rimpianti ma è chiaro che in Italia se non fai una fiction popolare non sei nessuno.
Ho fatto in questi anni tantissime cose ma da quando sono stata annunciata come madrina della Mostra del cinema (nel 2023) sui social e non solo la domanda ricorrente è dove ero finita.
In Italia ci sono sempre e non certo solo per le vacanze nella mia Sardegna con tournee teatrali ad esempio e anche tanti film.
Per quanto riguarda il suo aspetto esteriore, invece, Murino ha dichiarato di essere consapevole degli anni che sono passati e di non essere più la ragazza arrivata in finale a Miss Italia nel 1997:
Ovviamente non sono più quella donna, avevo il viso più pieno, ora ci sono un po’ di occhiaie e rughe, sono felice della mia faccia oggi, segni del tempo e della vita inclusi ma senza assolutamente voler giudicare nessuno non farò mai nulla per essere più giovane, non farei mai ritocchi di chirurgia estetica.
Conduco una vita sana, senza abusi di droghe o alcol, ma che sia il mio dna o il mio stile di vita, mi vado bene così come sono, con i miei anni.
Noi donne, e anche gli uomini certo, dobbiamo accettarci per come siamo, per come diventiamo, se vogliamo davvero emanciparci dalle aspettative che la società ha sull’immagine del mondo femminile.