Chi è Cristina Plevani: “L’Isola dei famosi il viaggio introspettivo più bello”

Cristina Plevani è la vincitrice dell'ultima edizione dell'Isola dei famosi. Nel suo percorso, vissuto a pieno, ha parlato del passato turbolento e dell'allontanamento dai riflettori per riconnettersi a una vita più autentica.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

È andata in onda ieri, 2 luglio, la finale della diciannovesima edizione dell’Isola dei famosi. Il programma ha visto trionfare Cristina Plevani, prima vincitrice del Grande Fratello. Durante il proprio percorso, la donna ha fatto conoscere lati di sé più intimi, tralasciando la paura di farsi vedere “fragile”.

Abbandonandosi alle emozioni, Plevani ha regalato al pubblico un esempio di rivalsa e normalità, dopo l’allontanamento dai riflettori per dedicarsi a una vita più autentica. Conosciamo meglio la storia della vincitrice dell’Isola dei famosi 2025.

Il passato burrascoso di Cristina Plevani

Cristina Plevani è nata a Iseo, in provincia di Brescia, il 17 giugno 1972. La sua infanzia è stata segnata da eventi molto impattanti, come la sparatoria in cui è rimasto ferito il padre, quando Plevani aveva solo 11 anni, e l’incarcerazione del genitore, pochi anni dopo.

La morte di quest’ultimo nel 1994, a causa di un incidente stradale, e la perdita della madre nel 1996, per una malattia, hanno costretto Cristina a crescere in fretta, rendendola una persona forte e, allo stesso tempo, riservata.

Nel 2000, a 27 anni, quindi, Plevani ha partecipato alla prima edizione del Grande Fratello, vincendolo grazie alla sua schiettezza, ma al contempo delicatezza, che hanno colpito il pubblico a casa.

Leggi anche: Chi è Aras Şenol, attore in Terra Amara: vince L’isola dei famosi e dona 50.000 euro alla fondazione Giulia Cecchettin

Il Gande Fratello e il successo in tv

Cristina Plevani si è fatta conoscere dal pubblico per la sua partecipazione al Grande Fratello. Durante il programma, l’allora 27enne ha messo in mostra la propria delicatezza, la quale è stata evidenziata anche dalla storia d’amore nata con il concorrente Pietro Taricone.

L’evoluzione del sentimento, ripreso dalle telecamere, ha rappresentato uno dei primi colpi di scena nella storia della tv italiana e ha legato per molto tempo all’episodio i due protagonisti.

Inoltre, Plevani è stata insignita dell’appellativo “Cenerentola triste”, affidatole dopo la separazione con Taricone, avvenuta poche settimane dopo l’inizio della storia d’amore. Anche grazie all’immagine simbolo di tutte le donne tradite, Cristina si è guadagnata l’affetto degli spettatori.

All’esperienza al Grande Fratello è seguita una carriera ricca di ospitate in diversi programmi televisivi, come Buona Domenica, o inviata di Verissimo al Festival di Sanremo e co-conduttrice della rubrica Mediaset Tutto questo è Beautiful.

Leggi anche: La parabola di Cristina Scuccia, da suora all’Isola dei famosi: “Ma fuori è fidanzata con un ex frate”

Il ritiro dal mondo dello spettacolo

Dopo aver sfilato in Piazza di Spagna per Lorenzo Riva, posato per Max, inciso una cover di Ma che freddo fa di Nada e condotto programmi su RTL 102.5 e Like Radio, Plevani si è ritirata dal mondo dello spettacolo.

La decisione è stata presa per riappropriarsi di una dimensione più autentica e “normale” della vita, fatta di sport e piccoli gesti quotidiani. Plevani, infatti, ha lavorato come cassiera e bagnina, mentre oggi è istruttrice di nuoto FIN di primo e secondo livello e guida corsi di fitness e hydro bike.

Lontana dal vortice mediatico, la decisione di partecipare alla diciannovesima edizione dell’Isola dei famosi e, quindi, fare di nuovo ingresso nel mondo televisivo, non è stata presa a cuor leggero. Come dichiarato dopo la vittoria del programma da Plevani:

Mi sentivo non adatta, fuori posto, ma ringrazio tutti i naufraghi, quelli a cui sto antipatica.

Eravamo un gruppo e grazie a voi per avermi dato questa seconda possibilità.

Questo è il secondo treno che mi passa davanti, ci salgo sopra e col cavolo che scendo.

L’esperienza all’Isola dei famosi

Cristina Plevani ha vinto l’ultima edizione dell’Isola dei famosi, battendo il secondo arrivato Mario Adinolfi. Grazie al programma, la 53enne è riuscita a superare la propria paura di mostrarsi vulnerabile e a lasciarsi andare: “Venire a fare un altro reality mi spaventava perché mi faceva pensare al fatto che qualcuno vede di nuovo come sono“. Ha poi continuato:

Non voglio lasciarmi andare alle emozioni, non voglio essere debole.

E non voglio essere vista debole.

Lasciarsi andare alle emozioni mi toglie le barriere che mi sono costruita.

Nella mia vita lascio fuori i sentimenti e vivo a discapito di questi.

I sentimenti sono quella cosa che mi rendono fragile e mi fanno perdere le difese necessarie per affrontare la vita.

So che sbaglio e so che non sono compresa da molti.

Ho trovato questo equilibrio.

Sono la prima ad ammettere che nonostante i miei quasi 53 anni sono un’irrisolta e con questo ci convivo da sempre.

A dimostrare, però, quanto il percorso all’Isola dei famosi sia stato formativo ed edificante per Plevani è stato un momento in particolare nel corso della finale di ieri sera. I concorrenti arrivati fino all’ultima puntata, infatti, hanno avuto la possibilità di specchiarsi dopo due mesi.

Prima che Cristina potesse prendere visione del proprio cambiamento fisico, è intervenuta Simona Ventura, opinionista del reality, la quale ha dichiarato: Qualunque cosa vedrai nello specchio, il tuo cambiamento è stato interiore. Per questo ti faccio tanti complimenti“. A questo punto la donna si è potuta specchiare:

A questo giro penso di aver toccato il fondo, felice di averlo toccato. Sono consapevole.

Non so cosa avete visto, ma ho sputato l’anima.

Tanti sensi di colpa di essere stata una figlia non brava e di aver avuto parole e pensieri non belli nei confronti dei miei genitori.

Credo che all’Isola ho vomitato cuore, ho buttato fuori cuori.

Non avevo voglia di partire, invece credo sia stato il viaggio di introspezione più bello che abbia mai fatto in vita mia.

spot_img

Correlati

Chi era Lea Massari, da diva riservata ed elegante del cinema ad animalista

Addio a Lea Massari, interprete elegante e drammatica per registi come Sergio Leone o...

Chi era Alvaro Vitali: non solo Pierino, ma attore dal talento versatile

Si è spento ieri, 24 giugno, Alvaro Vitali. L'attore 74enne è conosciuto soprattutto per...

Enrico Mentana lascerà davvero il TGLa7? Le parole del direttore

Nelle ultime ore moltissimi telespettatori si chiedono se Enrico Mentana lascerà davvero il TGLa7,...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img