Monica Genovese è la nuova manager di Stellantis, con la responsabilità di gestire gli acquisti dell’azienda. A nominarla è stata il CEO Antonio Filosa, in un momento di grande rivoluzione per il gruppo automobilistico.
Dopo l’addio di Tavares, infatti, l’intento del nuovo amministratore delegato è quello di affidare la gestione di Stellantis a un coeso gruppo interno, conoscitore del brand e dei mercati dell’azienda.
Monica Genovese: vita e carriera
Monica Genovese ha 55 anni, è nata in Sicilia ma ad averla adottata è stata dal Piemonte. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Ingegneria elettronica, presso il Politecnico di Torino, ha iniziato la propria carriera lavorativa nel 1995, nella Fiat, nello specifico nello stabilimento di Melfi, uno degli hub produttivi più importanti d’Italia.
Successivamente, si è occupata della gestione degli acquisti per l’area Purchasing, sempre della stessa casa automobilistica, diventando il principale punto di riferimento per i fornitori. Dal 2006 al 2008 gestisce la supply chain dei ricambi per l’Europa, per poi dedicarsi anche al Sud America e all’Asia.
Nel 2011 viene nominata Head of Parts Supply Chain Operations and Purchasing per la regione EMEA di Fiat e dal 2015 al 2021 è head of FCA Purchasing per l’area EMEA, fino a quando l’azienda non si è fusa con PSA.
Leggi anche: Chi è Antonio Filosa, AD di Stellantis esperto del mercato USA: crisi superata?
I ruoli in Stellantis

Monica Genovese, in Stellantis, è stata responsabile dal 2021 al 2025 degli acquisti globali di materiali diretti per vari gruppi merceologici, come Powertrain o Adaptation. Dopo l’elezione a CEO di Antonio Filosa, il quale ha acquisito l’incarico ufficialmente ieri 23 giugno, Genovese è diventata Responsabile Acquisti e membro del Leadership Team di Stellantis.
La sua nomina arriva in un momento cruciale per il gruppo automobilistico, in quanto l’intento del nuovo amministratore delegato è ora rafforzare la filiera industriale italiana e valorizzarne i suoi prodotti.
Per raggiungere tale obiettivo, Filosa ha creato un gruppo interno, ben informato sui brand, i prodotti e i mercati dell’azienda. Queste sono state le parole del CEO per descrivere il team:
La nuova squadra attinge a tutto il meglio di Stellantis, leader interni che portano una mentalità orientata alle persone, una profonda comprensione dei nostri marchi, prodotti e clienti, competenze di livello mondiale e uno spirito imprenditoriale fondamentale per il successo.
Leggi anche: Tavares dice addio a Stellantis, quale sarà il futuro dell’azienda?
La nuova sfida di Genovese
Con il nuovo ruolo ricoperto in Stellantis, Monica Genovese dovrà gestire un portafoglio da 6 miliardi di euro, per compiere acquisti in tutta Italia. Questo è quanto è stato riferito da John Elkan durante l’audizione in commissione parlamentare, nei mesi scorsi.
Sarebbe evidente, dunque, il cambio di rotta del gruppo automobilistico rispetto alla gestione Tavares. Mentre quest’ultimo prediligeva i fornitori francesi, infatti, Filosa ha creato un team che punta sul Made in Italy, con fulcro Torino.
Qualche mese fa, in un’intervista ad Automative News, il CEO di Stellantis spiegava cosa fosse, per l’appunto, quali fossero le complicazioni del settore dell’automative:
È un settore in continua evoluzione tecnologica.
La complessità viene continuamente aggiunta alle auto per semplificare la vita delle persone.
La sfida quotidiana è mantenere un vantaggio competitivo in questo contesto difficile.