Daniele Doria trionfa nella ventiquattresima edizione di Amici, decretandosi vincitore sia della categoria ballo che del programma in generale. La finale si è disputata ieri, 18 maggio, e ha visto scontrarsi Doria e il cantante Trigno.
Il ballerino, incredulo, ha dedicato la vittoria alla famiglia e al fratello. Non sono mancati, poi, i ringraziamenti a Maria De Filippi, conduttrice del programma. Scopriamo meglio chi è Daniele Doria e come è nata la sua passione per la danza.
Chi è Daniele Doria?
Daniele Doria è nato nel 2007 a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, ma all’età di 13 anni si è trasferito a Roma per studiare danza. Il ballo, infatti, ha sempre fatto parte della vita del ragazzo, che ha iniziato a ballare a soli 5 anni per poi formarsi presso l’Accademia Art Village della Capitale.
Nel 2023, Daniele ha vissuto un’importante esperienza a Los Angeles, dove si è potuto misurare con diversi stili di danza, oltre al suo specifico, ossia il modern. Questo viaggio ha permesso al ballerino di arricchire il proprio bagaglio, divenendo un artista sempre più completo.
A caratterizzare Doria, oltre a una grande passione per la danza, sono anche la tenacia e l’impegno nel raggiungere i propri obiettivi. Proprio tali aspetti hanno fatto sì che Daniele entrasse a far parte del talent show di Maria De Filippi, guadagnandosi la vittoria, e conquistasse il cuore del pubblico.
Leggi anche: Chi è Samuele Segreto, il ballerino eliminato al Serale di Amici: “Ho dato tutto, non ho rimpianti”
Il percorso di Daniele Doria ad Amici 2025

Daniele Doria ha fatto parte della classe 2024-2025 di Amici, gareggiando per la categoria ballo. Fin da subito, il diciottenne si è fatto notare per il proprio talento, conquistando tutti i prof, soprattutto Anna Pettinelli che, a pochi giorni dalla finale, si era espressa così:
Per la categoria ballo dovrebbe vincere Daniele, perché nonostante abbia solo diciott’anni è stato all’altezza sia di Alessia che di Francesco che hanno molti più anni di lui di ballo e di scuola.
Si è distinto in tutto ed è versatile.
Daniele è entrato nel cuore anche di Alessandra Celentano, che lo ha voluto nella sua squadra, capitanata insieme a Rudy Zerbi. Nel corso del programma, il ballerino è cresciuto sia dal punto di vista artistico che da quello umano. Durante un incontro con la maestra Celentano, infatti, Doria le aveva confessato a cuore aperto:
Crescendo l’ho capito che non sono io quello sbagliato ma che erano quelle persone che mi prendevano in giro le stupide però questa domanda è sempre viaggiata nella mia testa, sono io quello sbagliato?
Attraversare questo dolore può essere una cosa che aiuta tantissimo, tramite questo forse riesco a sbloccarmi in tutto, e quindi se aggiungo questo a quello che faccio esce il vero me.
Da un lato mi farebbe piacere il fatto che la gente da casa che ci vede si potesse rispecchiare un po’ in quello che facciamo noi, quindi se può essere anche d’aiuto mi farebbe ancora di più piacere sia per me che per l’altro.
Durante l’esperienza nel programma, inoltre, Daniele ha affrontato un momento difficile a causa di un infortunio, che lo ha tenuto fermo per circa un mese. Quest’imprevisto avrebbe potuto compromettere la presenza del diciottenne al serale, ma così non è stato e presto è riuscito a rientrare in gara.
Leggi anche: Com’era Maria De Filippi da adolescente: “A 14 anni ero disperata, poi ci si accetta”
La vittoria ad Amici
La finale di Amici si è disputata ieri sera, 18 maggio, in diretta su Canale 5. A essere rimasti in gara, oltre a Daniele, c’erano i ballerini Alessia Pecchia e Francesco Fasano e i cantanti Antonia Nocca e Trigno. La finalissima è stata disputata tra quest’ultimo e Doria, entrambi già trionfanti nelle rispettive categorie.
Durante la serata, il ballerino si è esibito su brani come La genesi del tuo colore e L’albero delle noci, arrivando persino a danzare sui tacchi. La versatilità, la sensibilità e il talento di Daniele hanno stupito il pubblico, che lo ha premiato al televoto.
Ad annunciare la vittoria del diciottenne è stata Maria De Filippi, la cui voce si è sovrapposta all’immagine del ragazzo proiettata sullo schermo dello studio. Queste sono state le prime parole di Doria, subito dopo il trionfo:
Grazie a tutti.
Continuo a dire che è tutto inaspettato e nulla era scontato.
grazie a ogni singola persona qui dentro, tutti con un cuore enorme: voglio a ciascuno di loro veramente tanto bene.
E grazie alla maestra Celentano se sono qui con la coppa.
Voglio dedicare la vittoria alla mia famiglia, che mi sta guardando da casa e a mio fratello dico: ce l’abbiamo fatta.
E soprattutto grazie a Maria, senza di lei tutto questo non sarebbe successo.
Oltre alla vittoria del programma e della categoria ballo, Daniele ha ricevuto una borsa di studio per la prestigiosa scuola di danza Ailey School di New York e la proposta di partecipare al musical West Side Story.