venerdì, 9 Maggio 2025
spot_img

Da Meloni a Trump e Putin, le reazioni del mondo all’elezione di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV è stato eletto ieri nel tardo pomeriggio e immediate sono state le reazioni dei potenti del mondo. Da Meloni a Trump, vediamo cosa hanno scritto al neo-eletto.

Non è passato neanche un giorno dall’elezione di Papa Leone XIV ma già sono numerosi i messaggi di benvenuto rivolti al nuovo Pontefice. In particolare, i potenti del mondo hanno voluto rivolgere un saluto e un augurio a Prevost, attraverso i propri canali di comunicazione.

Innanzitutto, Donald Trump, il Presidente degli Stati Uniti, da cui il Santo Padre proviene, ha sottolineato il proprio orgoglio per il primo Pontefice a stelle e strisce. Giunti anche pensieri dalla Premier Meloni e dal Presidente russo Putin.

I messaggi per Papa Leone XIV dagli Stati Uniti

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è nato il 14 settembre 1955 a Chicago. Si tratta, dunque, del primo Pontefice statunitense e, per l’occasione, non sono mancati gli auguri da parte dei suoi connazionali.

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha condiviso sui propri social un messaggio di congratulazioni per il Santo Padre, esprimendo il desiderio di incontrarlo al più presto:

Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa.

È un grande onore realizzare che si tratta del primo Papa statunitense.

Che emozione, e che onore per il nostro Paese.

Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV, sarà un momento di grande significato.

Agli auguri di Trump si sono aggiunti, poi, quelli di JB Pritzker, il governatore dell’Illinois, lo Stato in cui Prevost è nato:

Un momento storico, perché assistiamo alla prima guida americana della Chiesa cattolica.

Proveniente da Chicago, Papa Leone XIV inaugura un nuovo capitolo in un momento in cui abbiamo bisogno di compassione, unità e pace.

A esprimere un pensiero per Papa Leone XIV anche gli ex Presidenti statunitensi. Joe Biden ha scritto su X: “Habemus papam – Che Dio benedica Papa Leone XIV dell’Illinois. Jill e io ci congratuliamo con lui e gli auguriamo successo“. George W. Bush e la moglie Laura, dopo aver rivolto le proprie congratulazioni, hanno definito l’elezione di Prevost:

Un momento storico e di speranza per i cattolici in America e per i fedeli di tutto il mondo.

Ci uniamo a coloro che pregano per il successo di Papa Leone XIV mentre si prepara a guidare la Chiesa cattolica, servire i più bisognosi e condividere l’amore di Dio. 

Infine, Barack Obama ha pubblicato il seguente post su X per il Papa da lui definito “compagno di Chicago”, città dove l’ex presidente ha mosso i primi passi in politica: “Questo è un giorno storico per gli Stati Uniti e pregheremo per lui mentre inizia il sacro lavoro di guidare la Chiesa cattolica e di dare l’esempio a così tante persone, indipendentemente dalla fede“.

Leggi anche: Prevost e la scelta del nome: chi fu Leone XIII che scrisse la Rerum Novarum?

Gli auguri di Meloni e Mattarella

Anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è espressa sui propri profili social, dopo l’apparizione di Papa Leone XIV sulla Loggia delle Benedizioni. Su X la Premier ha scritto:

Rivolgo i più sinceri auguri a Papa Leone XIV per l’inizio del suo pontificato.

In un tempo segnato da conflitti e inquietudini, le sue parole dalla Loggia delle Benedizioni sono un richiamo potente alla pace, alla fraternità e alla responsabilità.

Un’eredità spirituale che si raccoglie nel solco tracciato da Papa Francesco, e che l’Italia guarda con rispetto e speranza.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invece, ha reso pubblica una lettera, nella quale dà il benvenuto al nuovo Pontefice, a nome di tutto il popolo italiano:

Nel partecipare al “gaudium magnum” annunziato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il benessere spirituale e personale di Vostra Santità.

Gli italiani hanno vissuto in spirito di spontanea e profonda adesione il dolore per la scomparsa di papa Francesco.

All’inizio di un nuovo cammino di servizio petrino all’unità della Chiesa, fin d’ora desideriamo accompagnare Vostra Santità, certi che a nessuna donna e a nessun uomo di buona volontà, mancheranno la preghiera e l’affettuosa vicinanza del Papa.

Sono certo che la lunga esperienza nel sud del mondo che Vostra Santità ha maturato anche in veste di missionario manterrà accesso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare fin dall’inizio del proprio pontificato.

Leggi anche: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV: “La pace sia con voi”

Le parole di Putin e Zelensky

L’agenzia di informazione russa Tass ha reso pubblici gli auguri del Presidente russo Vladimir Putin a Papa Leone XIV, che auspica a un dialogo costruttivo tra il Paese e il Vaticano: Sono fiducioso che il dialogo costruttivo e l’interazione instaurati tra Russia e Vaticano continueranno a svilupparsi sulla base dei valori cristiani che ci uniscono.

Il Presidente ucraino Zelensky ha, invece, dato il benvenuto al Santo Padre, da cui si augura “saggezza, ispirazione e forza, sia spirituale che fisica, nell’adempimento della sua nobile missione. Ad multos annos!“, sottolineando la condanna alla guerra e all’aggressione militare da parte della Russia:

L’Ucraina apprezza profondamente la posizione coerente della Santa Sede nel sostenere il diritto internazionale, condannare l’aggressione militare della Federazione Russa contro l’Ucraina e proteggere i diritti dei civili innocenti.

Auspichiamo il continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano agli sforzi dell’Ucraina per ripristinare la giustizia e raggiungere una pace duratura.

Il benvenuto dell’Unione europea

Il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, affermando come l’Unione europea sia pronta a dialogare per la pace:

Ci congratuliamo sinceramente con Sua Santità Leone XIV per la sua elezione a Papa e capo della Chiesa cattolica.

Milioni di europei traggono quotidianamente ispirazione dall’impegno costante della Chiesa per la pace, la dignità umana e la comprensione reciproca tra le nazioni.

Siamo fiduciosi che Papa Leone XIV userà la sua voce sulla scena mondiale per promuovere questi valori condivisi e incoraggiare l’unità nella ricerca di un mondo più giusto e compassionevole.

L’Unione europea è pronta a collaborare strettamente con la Santa Sede per affrontare le sfide globali e coltivare uno spirito di solidarietà, rispetto e gentilezza.

Auspichiamo che il pontificato di Papa Leone XIV sia guidato da saggezza e forza, mentre egli guida la comunità cattolica e ispira il mondo attraverso il suo impegno per la pace e il dialogo.

La Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha invece scritto: “Habemus Papam. Benvenuto, Papa Leone XIV. Che la tua guida della Chiesa cattolica sia un faro di speranza per tutti i fedeli. E che la tua saggezza e la tua forza continuino a ispirare il mondo mentre lavoriamo per costruire ponti, unità e pace”.

Le reazioni del resto del mondo

Il Primo ministro tedesco Friedrich Merz si è congratulato con Prevost in un comunicato stampa: “Attraverso il suo ufficio, lei sta dando speranza e guida a milioni di credenti in tutto il mondo in questi tempi difficili“.

Il Presidente francese Emmanuel Macron si è affidato a un post su X, in cui ha scritto: “Momento storico per la Chiesa cattolica e i suoi milioni di fedeli. A Papa Leone XIV, a tutti i cattolici di Francia e del mondo, rivolgo un messaggio fraterno. In questo 8 maggio questo nuovo pontificato sia portatore di pace e speranza“.

Gli auguri sono giunti anche dal resto del mondo, come dimostrato dal messaggio del Presidente israeliano Isaac Herzog, il quale ha espresso l’auspicio che si approfondiscano i rapporti tra Vaticano e Israele, oltre che inviare i saluti dalla Città di Gerusalemme:

Congratulazioni al Cardinale Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV, per la sua elezione a primo Papa americano.

Che possa rafforzare il legame tra ebrei e cristiani nella Terra d’Israele e in tutto il mondo.

Possa il suo ministero essere un momento di costruzione di ponti e comprensione tra tutte le religioni e i popoli.

Che possiamo assistere al ritorno immediato e sicuro di tutti i rapiti ancora detenuti a Gaza e all’inizio di una nuova era di pace nella nostra regione e in tutto il mondo.

Il Premier israeliano Benyamin Netanyahu, infine, si è congratulato con il primo Papa degli Stati Uniti e con la comunità cattolica mondiale, scrivendo su X: Auguro al primo Papa degli Stati Uniti successo nel promuovere la speranza e la riconciliazione tra tutte le fedi.

spot_img

Correlati

Prevost e la scelta del nome: chi fu Leone XIII che scrisse la Rerum Novarum?

Ieri, 8 maggio, dopo la fumata bianca, il mondo ha conosciuto il 267esimo Pontefice....

Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV: “La pace sia con voi”

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, il quale ha scelto il nome di...

I 3 giorni di pausa voluti da Putin sono veramente una tregua?

Putin ha voluto una tregua di tre giorni con l'Ucraina, in occasione delle commemorazioni...
spot_img