Spiagge e grattacieli, il futuro della Striscia di Gaza visto da Trump

In un discusso video, pubblicato stamattina, Donald Trump presenta quello che sembrerebbe essere il futuro della Striscia di Gaza da lui proposto. Vediamo nel dettaglio.

Andrea Gioacchini
Andrea Gioacchini
Classe '99, romano, si occupa di comunicazione editoria e giornalismo dal 2020. “Cerco pace in questo vento e scovo un soffio di lucidità” è il suo motto.
spot_img

È di oggi, mercoledì 26 febbraio, il video postato dal Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump. Nel contenuto, diventato subito virale nei diversi canali social, il Presidente Trump sembra immaginare un futuro alternativo per quanto riguarda la Striscia di Gaza.

Il video, realizzato interamente con l’intelligenza artificiale, mostra la Striscia di Gaza in un futuro alternativo, un riassunto di “cosa succederà dopo il 2025” secondo gli Stati Uniti.

Nessuna descrizione e durata di circa 30 secondi, il video sembra essere un riferimento al piano proposto da Trump stesso a inizio febbraio per il controllo della Striscia.

Il video postato da Donald Trump

Lusso, resort e grattacieli: questo è la “Trump Gaza”. Nel video postato questa mattina, viene presumibilmente presentato il futuro che si auspica Donald Trump per la Striscia di Gaza.

Un riferimento al folle progetto presentato a inizio febbraio, quello della “Riviera del Medio Oriente”. Tale piano prevede che la Striscia di Gaza diventi degli Stati Uniti, facendo sì che i palestinesi si trasferiscano altrove.

La “Riviera del Medio Oriente” prevede, inoltre, la costruzione di un vero e proprio resort di lusso, quello presentato all’interno del video.

Il contenuto si apre con le immagini, sempre generate dall’IA, della situazione attuale a Gaza, descrivendo una situazione tragica che, secondo il Presidente statunitense, può essere risolta in 30 secondi di video.

Ed ecco allora che arriva la soluzione proposta: resort, ballerine e dollari, la così chiamata “Trump Gaza”. La contrapposizione presente-futuro mira a rendere semplice una situazione che semplice non è.

Nella parte finale del video fanno poi la loro comparsa l’imprenditore sudafricano Elon Musk, nell’atto di lanciare soldi per aria, e il Premier israeliano Benjamin Netanyahu, impegnato a sorseggiare un drink in compagnia di Trump stesso.

“Niente più tunnel, niente più paura. La ‘Trump Gaza’ è finalmente arrivata” recita la parte finale del video. Un messaggio che lascia spazio a poche interpretazioni.

Leggi anche: Il discorso di Donald Trump agli USA dopo la vittoria

spot_img

Correlati

Proposta di legge degli oncologi contro il fumo: “5 euro in più sulle sigarette”

Cinque euro in più sul prezzo di sigarette ed e-cig. Questa è la proposta,...

Papa Leone XIV incontra Abbas, di cosa hanno parlato il pontefice e il presidente palestinese

Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza...

Contratto istruzione e ricerca 2022/24, firmato il rinnovo: cosa succede ora?

Firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022/24 del comparto istruzione e...
Andrea Gioacchini
Andrea Gioacchini
Classe '99, romano, si occupa di comunicazione editoria e giornalismo dal 2020. “Cerco pace in questo vento e scovo un soffio di lucidità” è il suo motto.
spot_img