Pier Silvio Berlusconi sui nuovi palinsesti Mediaset: “Non temo la Rai né la concorrenza con Nove”

Mediaset presenta i nuovi palinsesti per la prossima stagione: il commento di Pier Silvio Berlusconi sul futuro della TV, tra Rai e Nove.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Mediaset ha presentato i palinsesti per la prossima stagione 2024/2025, e Pier Silvio Berlusconi ha annunciato che la rete “con il 40,8 per cento di share è il primo broadcaster in Italia sul target commerciale e con il 37,7 in Italia Mediaset è il primo broadcaster europeo”.

Tante sono le conferme di quest’anno, da Il Grande Fratello a Temptation Island, da L’isola dei famosi a Zelig, da Lo Show dei Record a Io Canto sia nella versione base che in quella Generation, da Amici a C’è posta per te. Nella fascia pre-serale torneranno Avanti un altro, Caduta libera e La ruota della fortuna. Torna anche Pomeriggio 5 condotto da Myrta Merlino e Verissimo con Silvia Toffanin.

Per quest’ultima, però, vi è una novità: sarà al fianco di Maria De Filippi in 3 serate dedicate ad ex concorrenti di Amici che collezionano oggi incredibili successi nelle classifiche. Torna dopo anni di assenza il reality La Talpa condotto da Diletta Leotta in streaming su Mediaset Infinity e poi su Canale 5. Per gli appassionati del programma tornerà anche Chi vuol essere milionario? in prima serata con alcuni campioni del passato. Pier Silvio Berlusconi, quindi, sembra avere una linea chiara su quello che sarà a breve il futuro di Mediaset e non teme né Rai e né Nove.

​Cosa ha affermato Pier Silvio Berlusconi sulla Rai?

Secondo Pier Silvio Berlusconi, la Rai è molto forte, cosa di cui, non solo da concorrente ma da cittadino sono contento. Ha risorse per resistere, ci sono momenti più facili e altri più difficili, ma non sono preoccupato per le sorti del servizio pubblico, ha un livello molto alto”.

In merito alla domande dei giornalisti su ‘TeleMeloni’, l’amministratore delegato di Mediaset ha risposto che in Rai vi sia libertà di stampa:

Io ho rispetto per la Rai al di là dei vertici di oggi o di quelli che c’erano prima.

I vertici di oggi alcune scelte le fanno giuste altre meno, si sbaglia e lavorando si può anche sbagliare.

Io non vedo il problema, si scrive quello che si vuole, a me sembra che in Rai ci sia libertà.

Poi, che alcune scelte che sono state fatte possono essere sbagliate, mi sembra che sia stato sottolineato.

Mediaset e la concorrenza con Nove

Pier Silvio Berlusconi non è in pensiero per gli ascolti della Rai e nemmeno per la concorrenza del gruppo Warner Bros. Discovery, la cui rete sarà incentivata dai programmi di Amadeus dal prossimo autunno. Ecco cosa ha rivelato in merito alle scelte prese per la prossima stagione:

È chiaro che il quadro competitivo con Nove si complica ancora di più, dovremo stare attenti a lavorare, anche tenendo conto di questo.

Hanno fatto le scelte più furbe, una nuova rete che parte in Italia e prende solo volti già noti e format che fanno già parte delle nostre abitudini.

Ma non abbiamo particolari timori, perché la massa critica di prodotto e contatti, soprattutto commerciale, che sta nelle nostre mani, secondo noi ci porterà a resistere molto bene.

Leggi anche: Pier Silvio Berlusconi e il futuro TV di Maria De Filippi: “Offerte da Discovery, ma rimane con noi”

spot_img

Correlati

Piero Angela, a tre anni dalla scomparsa il tributo Rai: “Rendeva il sapere accessibile a tutti”

Il 13 agosto 2022 ci lasciava Piero Angela, volto e voce inconfondibile della scienza...

Piero Chiambretti torna su Rai 3: quando andrà in onda il suo programma?

Il celebre conduttore televisivo Piero Chiambretti si prepara a tornare sul piccolo schermo. È...

25 canzoni sull’estate per dare la giusta atmosfera alle tue serate

Tra uscite all’aperto, serate in riva al mare e tempo libero da abitare, la...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img