mercoledì, 22 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Tomatocore: “Torna il vento anni ‘50 della moda al pomodoro”

Sui social (e su TikTok in particolare) spopola un nuovo trend, segnato da due hastagh: #europecore e #tomatocore. Vediamo nel dettaglio questo ritorno all'Italia anni '50.

Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.
spot_img

Tomatocore e europecore: sono gli hashtag del momento, che spopolano su TikTok. Cosa sono? Maxi occhiali da sole, gonne a ruota, pantaloni Capri, foulard, perle e tanti fiori: in poche parole lo stile italiano anni ’50. E la lente attraverso cui ci vedono gli americani.

Dal punto di vista culturale (e sentimentale) ci troviamo di fronte a un’estetica che inquadra il desiderio a stelle e strisce di scappare in Europa (e in Italia in particolare) per seguire il brivido e la tendenza dell’#europecore. Gli armadi, quindi, si aprono a vestiti leggeri e variopinti, pizzi, volant e capi di seta da Costiera Amalfitana e dolce vita.

Cos’è lo stile tomatocore

Tomatocore e europecore. Due parole che rimandano alla romanticizzazione del guardaroba. A volerla dire tutta, iperfemminile e un po’ stereotipata. Le caratteristiche di questo stile, infatti, hanno ben poco a che fare con la moda italiana degli anni Venti del Ventunesimo secolo. È tutto un grande sogno a occhi aperti che balla al ritmo di gonne fluttuanti e kitten heels, quel tacco «gattino» a spillo corto, reso celebre da Audrey Hepburn.

È il vento mediterraneo delle estati anni ’50 e ’60 a parlare. E, la differenza tra “Europecore” e “Tomatocore” sta nel fato che “Tomato” rispetto a “Europe” considera anche i look vintage della Costa Azzurra o Ibiza.

Influenze e modelli: da Sophia Loren a Monica Bellucci

Le ispirazioni del #tomatocore e #europecore? Sono le dive italiane degli anni ’50, da Sophia Loren a Gina Lollobrigida. E, tornando ai giorni nostri, lo stesso mood è identificato dal look di Monica Bellucci o Penélope Cruz.

È un bentornato a una vita lenta, tra un piatto di spaghetti al sugo e panni al sole. E poi corpetti che segnano il punti vita e ampie gonne. E i colori: rosso, bianco, verde, azzurro, crema, rosa, giallo. Una rappresentazione da cinema. Che, come nel grande schermo, apre a sogni e illusioni, percorrendo la penisola in vespa con al collo un foulard.

spot_img
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Correlati

Chi è Giuseppe Marsocci, ad di Armani: “Porterò avanti la sua idea di bellezza”

Giuseppe Marsocci è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Armani. A renderlo noto è...

Chi era Cesare Paciotti, stilista che ha portato il Made in Italy nel mondo

È scomparso a 67 anni Cesare Paciotti, noto per aver portato la qualità della...

Perché sempre più donne under 30 scelgono la medicina estetica per prendersi cura di sé?

Negli ultimi anni sempre più donne si affidano alla medicina estetica anche prima dei...
spot_img