Archivi Mensili: Febbraio, 2020

La Francia ha detto No al fumo all’aperto: quando arriva il divieto in Italia?

Da oggi, 1 luglio, in Francia sarà vietato fumare nei luoghi pubblichi all'aperto. A decretarlo è stata la ministra della Salute e della Famiglia,...

Nella tomba “maledetta” di Tutankhamon trovato un fungo che combatte la leucemia

Negli anni Venti è stata aperta la tomba di Tutankhamon e, in seguito, una serie di archeologi è morta, dando vita a quella che...
spot_img

In acqua le disabilità si annullano: grande successo per Energy Family Project

Il primo incontro subacqueo organizzato dall'associazione ha regalato ai piccoli nuotatori due giornate di spensieratezza e allegria. Un evento unico, emozionante ed educativo.

Epidemia, cosa vuol dire nell’era della Globalizzazione?

Il coronavirus non è certo la prima epidemia della storia. Prudenza sì, ma il mondo c'era e c'è ancora.

Il mondo saluta Larry Tesler, inventore del copia e incolla

Dalla combinazione di comandi che permette di replicare senza errori di trascrizione alla creazione dei primi WYSIWYG: chi era Larry Tesler, pioniere dell’informatica moderna scomparso all’età di 74 anni.

Ridurre l’ansia e stimolare il cervello, ecco perché dovresti scrivere a mano

Diversi studiosi hanno proposto all'UNESCO di inserire la scrittura a mano tra i Patrimoni immateriali dell’Umanità. La pratica millenaria della scrittura fa bene al corpo e alla mente. Ecco perché dovremmo riscoprirla.

Coronavirus: quando la psicosi corre più veloce della malattia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta esortando le aziende tech a intraprendere azioni più dure contro le fake news sul Coronavirus.

“La violenza è indice di povertà di pensiero”, l’ex bullo diventa educatore

Da un passato di pestaggi e rapine, Daniel Zaccaro riscrive la sua vita combattendo il bullismo. Alla cerimonia di laurea in Scienze della Formazione c’è anche la PM che lo aveva condannato al carcere.

L’Aspromonte di Criaco: “Noi esistiamo, ci siamo e non ci sentiamo inferiori a nessuno”

L'intarvista a Giocchino Criaco: nel suo romanzo Anime nere racconta l'Aspromonte.

Dona il midollo e diventa un supereroe

Salvare una vita e diventare un eroe è possibile con un semplice gesto: iscriversi ai registri per la donazione del midollo osseo.

San Valentino secondo Banksy, un Cupido dal cuore infranto

L’ultimo murale dell’artista di Bristol raffigura una bambina che ha appena colpito Cupido con una fionda. A meno di 24 ore dalla sua apparizione, l’opera è già tra le foto più condivise del web.

13 Febbraio, Festa della ricerca scientifica

Il 13 febbraio 1929 Alexander Fleming presentava al mondo la scoperta della penicillina, una pietra miliare nella storia della scienza. Ecco perché.
spot_imgspot_img