Archivi Mensili: Gennaio, 2020

La Francia ha detto No al fumo all’aperto: quando arriva il divieto in Italia?

Da oggi, 1 luglio, in Francia sarà vietato fumare nei luoghi pubblichi all'aperto. A decretarlo è stata la ministra della Salute e della Famiglia,...

Nella tomba “maledetta” di Tutankhamon trovato un fungo che combatte la leucemia

Negli anni Venti è stata aperta la tomba di Tutankhamon e, in seguito, una serie di archeologi è morta, dando vita a quella che...
spot_img

Schianto in elicottero: muore il campione NBA Kobe Bryant

La leggenda del basket ha perso la vita in un tragico incidente in elicottero, mentre era in volo in California. Con lui anche la figlia Gianna.

2019 anno nero per l’inquinamento dell’aria. Legambiente: “I cittadini devono saperlo”

“Servono interventi su tutte le fonti di inquinamento, a partire dalla mobilità urbana”. Le proposte dell’associazione ambientalista.

“Un sorriso in una bolla”: l’evento subacqueo per sostenere ragazzi con disabilità

L'associazione Energy family project, con l'aiuto dei sub di Smile Diving, porta i ragazzi in piscina per regalare loro l'emozione di immergersi e muoversi liberi in acqua.

Valentina Sumini, eccellenza italiana: “Costruiremo case sulla Luna”

Valentina Sumini, 35 anni, progetta hotel nello spazio, basi sulla Luna, città su Marte. Senza dimenticare la Terra.

Liberisti Italiani, tutto sul movimento politico delle Partite IVA

Perché l'Italia ha bisogno di una forza liberista? L'intervista ad Andrea Bernaudo.

Cassazione: “Sì al referendum sul taglio dei parlamentari”

Referendum diminuzione numero deputati e senatori.

Una speranza per Giorgia: “Non c’è più rigetto”

Dopo un trapianto multiorgano che le ha causato una forte infiammazione da rigetto, la 12enne salentina affetta da una rarissima malattia sta finalmente meglio.

Presidente donna in Corte costituzionale, passo gigante per la parità di genere?

Per la prima volta la Corte Costituzionale ha una presidente donna, la giurista Marta Cartabia.

30 anni di arance AIRC per la ricerca sul cancro

L’iniziativa torna sabato 25 gennaio in 3000 piazze d’Italia. Oltre alle arance sarà possibile acquistare miele e marmellate. Il ricavato sarà devoluto alla ricerca sul cancro.

Virus cinese, gli scienziati Usa al lavoro per il vaccino

Diversi gruppi di ricerca americani sono al lavoro per ottenere un siero vaccinale contro il coronavirus.
spot_imgspot_img