In un’epoca in cui l’accesso al mondo del lavoro rappresenta una delle principali preoccupazioni per i giovani laureati, le professioni sanitarie si confermano tra...
Un team italiano ha identificato il meccanismo che permette alle cellule tumorali di spostarsi dalla mammella verso altri organi, aprendo nuove speranze di terapia per le pazienti.
Paura sulla costa ionica: il figlio di due turisti tedeschi viene ritrovato in lacrime dalla squadra di salvataggio della SICS nei dintorni di Soverato. Il sindaco della città loda pubblicamente l’iniziativa e li incita a continuare.
Oggi più che mai l’emergenza climatica è prioritaria, ormai è necessario investire in eco-sostenibilità in tutti gli ambiti, dalla produzione di energia ai trasporti,...
È partita l’iniziativa di crowdfunding della giovane ricercatrice Chiara La Rosa. La raccolta, lanciata su Facebook, servirà a finanziare il progetto 'Neuroni Alternativi', che cercherà una cura alle patologie del sistema nervoso.
I grandi sforzi degli ospedali pediatrici per migliorare la vita dei bambini in cura: il centro dell’attenzione non è la malattia, ma la persona e i suoi bisogni.
Le cristalline acque del lago Novosibirsk, sono uno degli scenari più popolari tra gli instagrammer, nonostante la loro bellezza sia pericolosa per i turisti.
Da oggi su Instagram sarà possibile visualizzare i like sotto i propri post, ma non più quelli ricevuti da altri utenti. Panico tra gli influencer, ma Zuckerberg ribatte: “Vogliamo combattere la dipendenza da like e l’ansia da social”.