Archivi Mensili: Settembre, 2018

Attraversa lo Stretto a nuoto per combattere la leucemia: “Un segno di speranza”

Quello di Paolo Fattoruso è un esempio di forza e speranza. Nel 2019, infatti, gli è stata diagnosticata la leucemia e da quel momento...

Reset Energia debutta per rivoluzionare il mercato: “Più risparmio e trasparenza”

Reset Energia si presenta come una piattaforma completamente digitale, che consente di attivare il servizio online in pochi passaggi e di monitorare i consumi...
spot_img

E se la tua cartella esattoriale fosse sbagliata? È così nel 70% dei casi

Lex Town è la startup legale che ti aiuta a rottamare la tua cartella e vincere la battaglia con l'Agenzia delle Entrate.

Iniziare a lavorare solo dopo i 40 anni: è la nuova tesi dell’Università di Stanford

La psicologa Laura Carstensen spiega che per gestire al meglio la propria vita bisogna lavorare dopo i 40, fare figli prima e dedicarsi alla formazione.

Casa dolce casa! A Parigi è possibile vivere in una casa tutta di cioccolata

L'architetto e scultore Jean-Luc Decluzeau ha realizzato il sogno di molti golosi: creare un cottage in cioccolato. Come prenotarlo?

Fake news: nasce “Rosetta”, il nuovo algoritmo Facebook che riuscirà a smascherarle

L’intelligenza artificiale sarà in grado di decifrare e riconoscere il testo che accompagna foto e video.

Copyright: approvata nuova direttiva europea. È la fine di internet?

Il 12 settembre il Parlamento Europeo ha votato a favore della riforma del Diritto d'autore.

Essere pagati per una lunga settimana bianca! Il nuovo annuncio di lavoro che fa sognare

L’annuncio di lavoro di Ski.com e di Epic Pass contribuisce a sdoganare il trend del #dreamjob. Cosa significa fare il lavoro dei sogni?

Quando la tecnologia fa lo sgambetto: Chiara Ferragni rischia di perdere 85 mila foto

Incidenti digitali anche per i big del digital: bisogna fare attenzione a ciò che ci sembra infallibile. Non salvare i dati potrebbe costarci caro.

Basterà un cerotto per sostituire auricolari e microfoni

Dalla Corea del Sud uno strumento per rendere la nostra pelle hi-tech e aiutare chi ha perso l’uso della voce.

Conosci il blog di Gwyneth Paltrow? In 10 anni è diventato un business da 250 milioni di dollari

Goop, criticato da molti e seguito con ammirazione da altri. Raccontiamo il caso editoriale del blog che fa discutere.

Come sfruttare le infinite potezialità della rete senza farsi intrappolare

Dipendenza da smartphone: conviene non sottovalutarla.
spot_imgspot_img